Community » Forum » Recensioni
Roma : Edizioni e/o, c2002
6 aprile 2020 alle 11:00
Dalla serie tv al libro, questo è ciò che faccio solitamente quando una storia sullo schermo mi colpisce. Mi aspettavo una cronaca dei fatti in ordine cronologico, invece mi sono imbattuta in una raccolta di interviste che straziano il cuore.
I sopravvissuti al disastro nucleare sono reduci di guerra. Hanno perso tutto: famiglia, casa, credo, tradizione e ritmi quotidiani. Esiliati in paesi che non sono i loro, prima ignari del pericolo, poi sempre più consapevoli, raccontano le proprie emozioni in un vortice agghiacciante.
La scrittrice ci presenta narrazioni frammentate e alternate. A tratti non capiamo chi stia parlando ma non importa. La storia è sempre la stessa e parla di disperazione e angoscia.
Sicuramente un libro per stomaci forti, ma come tutte le storie genuine penso che meriti di esser letto. Senza questa testimonianza non avrei mai compreso la portata del più grande disastro degli anni '80.
212 Messaggi in 210 Discussioni di 20 utenti
Attualmente online: Ci sono 2 utenti online