Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Lei - [un film di Spike Jonze
La presenza di Scarlett Johansson nel cast è limitata alla sua voce che comunque caratterizza con sfumature affascinanti il sistema operativo di cui si innamora,ricambiato,il protagonista. Chiunque voglia bearsi della sua interpretazione,dovrà guardare il film nella traccia originale oppure accontentarsi in alternativa della voce di Michela Ramazzotti. E il paragone premia senza alcun dubbio la Johansson! Angelo Amenta - 8 anni fa |
||
Galline in fuga - [diretto da] Peter Lord & Nick Park
Bel film ma manca il finale..almeno in questa copia che ci e' capitata.Credo manchino pochi minuti.. Beatrice Boldrini - 8 anni fa |
||
Gorazde - Joe Sacco
Fumetto, intenso e toccante, vede la Guerra bosniaca sotto un aspetto dimenticato, fuori dai clamori di Sarajevo.
|
||
Ogni giorno vale una vita - Lucilla Bossi
Un esempio di grandissima capacità di resilienza. La storia di una donna che con una grandissima forza d'animo è riuscita a far fronte ad una delle malattie neurodegenerative più invalidanti. Bellissimo libro pieno di metafore e riflessioni brillanti che rispecchiano la fantastica personalità dell'autrice. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia sapere qualcosa in più sul Parkinson e soprattutto sul non perdersi mai d'animo, qualsiasi cosa la vita, il destino, Dio, il karma abbiano in serbo per noi. Alessia Giunti - 7 anni fa |
||
Beautiful you - Chuck Palahniuk
Dopo le asfittiche ultime prove,Palahniuk sembra aver acquistato il vecchio smalto. Al centro delle mirabolanti vicende di questo romanzo c'è una giovane donna americana "in carriera" che si scontra con un super- cattivo da film alla James Bond al quale deve impedire la realizzazione di un progetto su scala mondiale assurdo e inquietante.
|
||
Gli adepti - Ingar Johnsrud
Se qualcuno paragona quest'astro nascente del noir scandinavo al più famoso Jo Nesbo,c'è più di un motivo. Innanzitutto non può sfuggire la similitudine tra Gli Adepti e Il Pettirosso di Nesbo,che costituisce la prima tranche della trilogia di Oslo.In entrambe le opere passato e presente,realtà storica e fiction si intersecano e si completano in un intreccio appassionante la cui lettura si stenta a sospendere anche per breve tempo. E poi di comune ai due scrittori c'è il ritmo pungente che tocca l'apice nella descrizione delle scene d'azione in cui nessuna efferatezza viene negata al lettore. Tuttavia Johnsrud,rispetto a Nesbo, soffre ogni tanto di qualche eccessiva caduta di tensione,che può rendere impaziente il lettore o addirittura irritarlo. Infine trattandosi di un esordio si può senz'altro perdonare una certa piattezza nella caratterizzazione dei personaggi principali: troppo poco si sa di questo ispettore Fredrik Beier e di alcuni dei suoi comprimari.Vedremo però in futuro se a questa avventura ne seguiranno delle altre, come evolverà il protagonista anche se ha già collezionato una tale ridda di batoste che chiunque non fosse solo un personaggio di fantasia, avrebbe di sicuro cambiato mestiere! Angelo Amenta - 8 anni fa |
||
Venere nera - un film di Abdellatif Kechiche
E dire che non sono uno che di fronte ad un film si impressiona facilmente....Ma ieri sera ho dovuto soffrire molto per arrivare in fondo al bellissimo e straziante film di Abdellatif Kechiche, VENUS NOIRE,sulla storia del personaggio realmente esistito Saartjie Baartman. Nel ruolo della Venere Ottentotta l'attrice di origine cubana YahimaTorres...
|
||
La zia subacquea e altri abissi famigliari - Enzo Fileno Carabba
Enzo Fileno Carabba scrive a mente aperta e questo è il suo pregio più grande. Puoi guardare senza filtri nelle pieghe dei ricordi, sussultando per il riso sommesso che nasce allo scorrere delle pagine. Finalmente nessun preconcetto di normalità, nessuna triste rassegna dei mali propri e dell'umanità. I peggiori obbrobri della società sono masticati, ingeriti e digeriti per noi che leggiamo una critica intelligente del circostante, che non si limita a raccontare fatti e misfatti, ma indaga le relazioni, le reazioni, il senso del tempo che scorre. Un Proust dei nostri giorni con un contagioso senso dell'umorismo. Una perla di sincerità. Cristina Trinci - 7 anni fa |
||
Una storia semplice - Leonardo Sciascia
Sciascia è sempre una certezza. Poliziesco breve ed intenso: un'intrigo di mafia e di droga. In tutto il libro queste due parole non sono mai nominate con grande maestria. Un piccolissimo libro da leggere tutto d'un fiato. Solo una mente brillante avrebbe potuto pensare un'intreccio così acuto in così poca narrazione. Federico Melillo - 7 anni fa |
||
The Bourne identity - directed by Doug Liman
Nulla di speciale per il genere 'spionaggio'. La trama è buona, ma i contenuti e la velocità del film sono da soap-opera... ciò però non toglie che Matt Damon sia un ottimo attore. Vedrò anche i sequel perché sono fiducioso. Federico Melillo - 7 anni fa |
||
255 Messaggi in 248 Discussioni di 33 utenti
Attualmente online: Ci sono 5 utenti online