Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Il mondo nuovo - Aldous Huxley
Il genere distopico è senza ombra di dubbio uno dei miei preferiti e questo libro è uno tra i migliori del genere che abbia letto negli ultimi tempi.
|
||
Il sole si spegne - Osamu Dazai
Credo che per comprendere al meglio questo libro ci sia bisogno di conoscere prima il contesto storico della sua ambientazione. Il Giappone di fine seconda guerra mondiale non ha niente a che vedere con quello che conosciamo adesso e lo stesso vale per i giapponesi. Se dovessi descrivere la storia con una sola parola direi decadenza, se dovessi descrivere cosa mi è rimasto dopo la lettura direi tristezza. Dalle pagine traspira chiaramente che per il suo scrittore non c'è più nulla per cui vale la pena di continuare a combattere, è meglio arrendersi alle circostanze e alla morte. Sicuramente non è la lettura che più vi consiglierei se state affrontando un brutto periodo... Valentina Pifferati - 9 mesi fa |
||
La mia vita per la libertà - Mohandas Karamchand Gandhi
Prima di leggere questo libro non sapevo molto riguardo Gandhi. Nella mia mente il personaggio era collegato al signore minuto, occhialuto, vestito con tipici abiti indiani. Le sue gesta mi erano quasi del tutto estranee, anche se ero a conoscenza del fatto che fosse stato sopprannominano Mahatma (grande anima) durante le battaglie civili che ha sostenuto.
|
||
La ragazza dello Sputnik - Murakami Haruki
Da grande amante di Murakami ho letto la maggior parte dei suoi romanzi (in ordine casuale) e mi sono piaciuti tutti, soprattutto per i tratti di realtà onirica che li caratterizzano.
|
||
La signora delle camelie - Alexandre Dumas
Sicuramente uno dei romanzi più noti su tutto il globo, narra la storia d'amore impossibile tra Armand e Marguerite, bellissima mantenuta di Parigi.
|
||
La solitudine dei numeri primi - Paolo Giordano
Ammetto di aver iniziato questo libro spinta dalla curiosità. La sua notorietà di qualche anno fa me lo aveva fatto immaginare come un libro fantastico, un must insomma. Leggendolo però mi sono ricreduta.
|
||
La storia infinita - Michael Ende
Prima di poter recensire questo libro devo farvi una confessione: non ho mai visto il film cult degli anni 80. Lo so, penserete "ma dov'è vissuta questa fino ad ora?!". Qui, insieme a voi, solo che a quanto pare a me manca un piccolo tassello . Spronata da mio marito che invece è stato un bambino affascinato da questa storia ho deciso di rimediare leggendo prima il libro...e non mi è proprio piaciuto. La partenza ha un buon potenziale, è avvincente e avventurosa, ma da metà libro in poi la storia diventa talmente piatta e noiosa che a tratti ho pensato seriamente di accantonare la lettura. Poi mi son fatta coraggio e l'ho finito, ma mi ha lasciata con un senso di indifferenza. Eppure il genere mi piace, ho adorato e divorato tutta la saga de Le cronache di Narnia, che a paragone secondo me è propio di un livello superiore. Insomma, per il bene del mio matrimonio guarderò anche il famoso film, ma solo perché mi è stato assicurato che è basato esclusivamente sulla parte carina del libro. Valentina Pifferati - 3 mesi fa |
||
Le cronache di Narnia - C.S. Lewis
Forse vi domanderete cosa si provi a leggere una saga fantasy per l'infanzia alla soglia dei 30 anni e questo è ciò che posso dire: è fantastico!
|
||
Le sette morti di Evelyn Hardcastle - Stuart Turton
Sarei una bugiarda se non vi dicessi che sono stata attirata da questo libro unicamente dalla copertina e dal titolo dal suono alquanto bizzarro.
|
||
Lungo cammino verso la libertà - Nelson Mandela
Di tanto in tanto mi piace cimentarmi con la lettura di un'autobiografia per scoprire storie di vita vissuta da personaggi che hanno fatto la differenza nel mondo. Devo ammettere che questa è stata una lettura molto lunga, ma ne è valsa la pena. Vi lascio un passo che mi è particolarmente rimasto impresso:
|
||
220 Messaggi in 216 Discussioni di 22 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.