Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Macchine come me e persone come voi - Ian McEwan
Questo romanzo è stato una vera sorpresa. Ne avevo sentito parlare alla radio durante il periodo della sua uscita e avendomi incuriosita l'ho segnato nella mia lista dei libri da leggere. Dopo circa un anno e mezzo sono arrivata a leggerlo senza nemmeno ricordarmi di cosa parlasse (faccio spesso così, almeno evito di rovinarmi l'effetto sorpresa) e, che dire, è stato geniale. La storia è ambientata negli anni 80, ma non sono quelli realmente accaduti, bensì una versione alternativa, una sorta di realtà parallela alla Sliding Doors. La tecnologia è molto più avanti della contemporanea, tanto che sono appena usciti in commercio Adam e Eve, robot umanoidi capaci di fare qualsiasi cosa. Tranne provare sentimenti, cosa che i robot non potranno mai fare. Oppure si? Lo scopriremo solo col tempo tramite gli occhi di Charlie e Miranda, protagonisti con una lunga serie di difetti grazie ai quali riusciamo ad entrare in empatia. Questa storia ha proprio tutto: un po' fantascienza, un po' romanzo rosa, un po' giallo e perché no, anche storia (diversa, ma talmente plausibile da farvi andare a controllare come sono andate realmente le cose). Insomma, ve lo consiglio senza se e senza ma. Valentina Pifferati - 1 anno fa |
||
Mezzanotte alla libreria delle grandi idee - di Matthew Sullivan
Adoro i libri dove passato e presente si intrecciano e direi che questo è proprio ben riuscito.
|
||
Pastorale americana - Philip Roth
Un bellissimo quadro raffigurante contrasti storici, ecco come definirei questo libro.
|
||
Piccole grandi bugie
Non fatevi ingannare dalla copertina sgargiante, questo romanzo è tinto da colori decisamente scuri. Sotto un velo ironico vengono narrate le vite di alcune amiche/nemiche che sono legate inconsapevolmente dalla setssa cosa: la violenza.
|
||
Possiamo salvare il mondo, prima di cena - Jonathan Safran Foer
Foer è senza ombra di dubbio il mio scrittore contemporaneo preferito. Che legga un suo romanzo o saggio l'esito è sempre lo stesso. Sa incatenare con le sue parole e porta a una riflessione senza via di scampo, ci sfida a mettere in discussione il nostro modo di agire e a rivedere il norsto preconcetto di giusto/sbagliato.
|
||
Preghiera per Cernobyl - Svetlana Aleksievic
Dalla serie tv al libro, questo è ciò che faccio solitamente quando una storia sullo schermo mi colpisce. Mi aspettavo una cronaca dei fatti in ordine cronologico, invece mi sono imbattuta in una raccolta di interviste che straziano il cuore.
|
||
Resto qui - Marco Balzano
Mi sono imbattuta in questo libro poche settimane dopo aver visitato il lago di Resia e mi è sembrato naturale leggerne la storia. Mentre mi trovavo davanti al campanile sommerso, circondata da decine di persone che scattavano foto ricordo incuriositi e stupiti di trovare una costruzione far capolino dall'acqua, riuscivo a provare solo inquietudine. Pensare che sotto l'acqua della diga c'era un paese, con le sue persone, animali, mestieri, alberi ed edifici mi ha lasciato triste e con l'amaro in bocca. Gli stessi sentimenti li ho ritrovati tra le pagine di questo romanzo, bello e profondo da togliere il fiato. Tramite la vita travagliata di Trina ci fa scopriamo il passato recente di Curon, dell'Alto Adige e dell'Italia. Toccante come pochi, senza dubbio una delle migliori letture mai fatte in assoluto. Valentina Pifferati - 9 mesi fa |
||
Sogno numero 9 - David Mitchell
Ambientato a Tokyo, questo libro narra la storia di Eiji, un giovane in cerca del padre che non ha mai conosciuto. Comunemente definito come un romanzo di formazione, è molto di più.
|
||
Storia del nuovo cognome - Elena Ferrante
Secondo libro della serie de L'amica geniale, questa storia, come la precedente, ci fa fare un viaggio nel tempo e ci riporta agli anni '60.
|
||
Storia della bambina perduta - Elena Ferrante
Siamo giunti all'ultimo libro della saga de Lamica geniale (meno male, oserei dire).
|
||
220 Messaggi in 216 Discussioni di 22 utenti
Attualmente online: Non c'è nessuno online.