Titolo e contributi: Ribelli in fuga / Tommaso Percivale
Pubblicazione: San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2013
Descrizione fisica: 246 p. ; 20 cm
ISBN: 9788866560548
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cerreto |
|
7-19063 | Su scaffale | Disponibile | |
Fucecchio | NR PER | 9-45732 | In prestito | 03/06/2015 | |
Empoli | NR PER | 4-158138 | Su scaffale | Disponibile | |
Empoli |
M_RAG 544
(Ristampa: 4. 2016) |
4-177192 | Su scaffale | Disponibile | |
Santa Croce | RAC PER | 12-57453 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelfranco |
NR PER
(Ristampa: 4., 2016) |
11-32689 | Su scaffale | Disponibile | |
Capraia |
NR 3 PER
(Ristampa: 2016) |
15-7668 | In prestito | 17/06/2018 | |
Montaione | R 853.914 PER | 13-24013 | Su scaffale | Non disponibile | |
Gambassi | NR PER | 3-14280 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelfranco | NR PER | 11-32916 | Su scaffale | Disponibile | |
MMAB Montelupo | NA12 PERC | 2-31973 | In prestito | 06/09/2019 | |
Certaldo | NR PER | 10-62182 | In prestito | 23/09/2020 | |
Montespertoli | NR PER rib | 6-30140 | Su scaffale | Disponibile | |
Vinci | R s NR PER rib | R8-10724 | Su scaffale | Disponibile | |
Empoli |
M_RAG 780
(Ristampa: 4. 2016) |
4-182285 | In prestito | 28/01/2021 |
Ultime recensioni inserite
Questo libro parla della vita di giovani scout al tempo del Fascismo. Con una serie di leggi varate da Mussolini i ragazzi dovranno abbandonare la loro vita scout e diventare balilla. Non tutti però prenderanno la tessera del Partito Fascista; anche se sanno benissimo che questo comporterà dei problemi. Così un giorno Ines, Gianni e Andrea (che non si erano iscritti) decidono di andare a vivere su una vecchia casa di montagna. Ines veniva da una famiglia di contadini, che l'avevano obbligata a iscriversi a gli eventi fascisti, anche se non partecipò mai ai sabati fascista. Nel momento in cui decide di abbandonare la sua casa non vuole avvertire la famiglia perciò lascia loro una lettera dove spiega le sue motivazioni; ma viene scoperta da sua sorella minore Etta mentre stava preparando le cose da portare via così non avendo altra scelta porterà anche lei nel rifugio segreto. Nel Bric Polenta (nome del rifugio segreto ) tutto procedeva per il meglio; almeno fin quando la piccola Etta si ammala ed è costretta a ritornare dai suoi genitori
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag