Abstract: Serena ha diciott’anni, vive con una zia melomane e scontrosa. Il mondo fuori dal suo condominio di periferia, nei pressi di un grande ospedale, la impaurisce, ma la timidezza non la rende meno tenace nel perseguire i suoi sogni: superato l’esame di maturità, si prepara ad affrontare il test di ammissione alla facoltà di Medicina. A guidarla ci sono i consigli e i libri del Professore, un pensionato senza pensione, suo vicino di casa, che conta le stelle cadenti. L’anziano maestro ha da tempo tagliato i ponti con l’esterno e la volonterosa allieva è l’unica persona che accoglie nel suo appartamento. Nel tempo libero, mentre il Professore viene risucchiato da un misterioso progetto, Serena porta a passeggio Fox, il suo vecchio setter, insieme ad altri tre cani del palazzo. Nel buio attraversa spazi abbandonati che brulicano di presenze ostili, ma sfiora anche il lunare Ottavio Celeste – smemorato e intenso – che le si imprime nello sguardo e nel cuore. Grazie al Professore, Serena scopre la gioiosa fatica dell’apprendimento, si impossessa di un metodo di studio. Ma i suoi sogni si incrinano quando lui – per difenderla – si mette nei guai. L’equilibrio è spezzato, i ruoli si rovesciano: è l’allieva, adesso, a prendere per mano il maestro. Finché il Professore, dopo aver compiuto senza rumore un gesto inaudito, sembra sparire nel nulla, trascinato dall’inarrestabile forza di gravità che governa le nostre vite. E che ha però in serbo altre sorprese, per lui e per Serena. Con uno stile misurato e allusivo, Piersanti costruisce un romanzo ricco di suggestioni surreali e poetiche: un’originalissima rappresentazione della caducità della vita e della forza delle relazioni.
Titolo e contributi: La forza di gravità / Claudio Piersanti
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2018
Descrizione fisica: 297 p. ; 23 cm
ISBN: 978-88-07-03305-6
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Empoli | 853.914 PIE | 4-185980 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelfranco | 853.91 PIE | 11-33704 | Su scaffale | Disponibile | |
Empoli | Premio Pozzale M 853.914 PIE | 4-188670 | Su scaffale | Disponibile | |
Empoli | Premio Pozzale M 37696 | 4-197219 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag