Abstract: Troviamo ovunque narrazioni sul cibo tradizionale e genuino, sulle vere ricette "della nonna". Produciamo sempre più "prodotti dell'identità", rimarcandone la provenienza e l'autenticità, ma li vendiamo in luoghi anonimi e omologati. Ci diciamo che grazie alla pandemia abbiamo ritrovato la passione per la cucina, mentre aumentano i cibi pronti nei supermercati e le consegne a domicilio. La retorica della "food experience" è sempre più invasiva e, mentre siamo alla ricerca del miglior ristorante tipico e del piatto autentico, consumiamo cibi sempre più basati su una falsa memoria.
Titolo e contributi: Cibo e identità : l'identità nell'epoca della sua riproducibilità gastronomica / Serena Guidobaldi
Pubblicazione: Torino : Eris, 2021
Descrizione fisica: 62 p. ; 17 cm
ISBN: 9791280495044
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Santa Croce sull'Arno | 394.1 GUI | 12-61024 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag